Il nostro BLOG

L’innovazione sostenibile nei processi ceramici, superfici naturali ed effetti digitali.

Il focus della ricerca Sicer è lo sviluppo di materiali ceramici e vetroceramici capaci di creare superfici tridimensionali ad elevate caratteristiche tecniche ed estetiche, nonché di un’ampia gamma di effetti, materie e colori digitali per riprodurre la texture e la bellezza dei materiali naturali.

I prodotti digitali, allo stesso tempo, contribuiscono ad aumentare l’efficienza e la flessibilità di linee produttive, soggette, oggi, anche a 5 o 6 cambi di prodotto al giorno.
L’aumento dell’applicazione di prodotti digitali sulle superfici ceramiche è ben visibile osservando i layout delle moderne linee di produzione, sia in Italia che all’estero. Sempre più spesso, all’uscita dell’essiccatoio troviamo una stampante digitale che applica lo strutturante o riservante, seguita da un’applicazione di engobbio ad airless per creare l’effetto di rilievo; quindi un’altra stampante digitale per la decorazione
con colori e materie o effetti, e un’ultima applicazione digitale di colla e graniglia a secco, per terminare con una copertura finale ad airless.

Questo layout è modificabile, ad esempio, spostando alcune applicazioni digitali prima dell’essiccatoio, per depositare strutturanti (anche a base acqua) e/o colla digitale e graniglia a secco per creare un primo livello di struttura; questo, combinato poi con l’engobbio applicato dopo l’essiccatoio, può essere ulteriormente incrementato aggiungendo un’applicazione di colla digitale e graniglia alla fine della linea.


Le materie che Sicer propone per consentire ai clienti la realizzazione di prodotti sempre più
preziosi, materici e tridimensionali sono:

  • gli strutturanti digitali,
  • le colle digitali e le graniglie,
  • le coperture vetroceramiche
  • gli smalti digitali matt trasparenti. 

GLI STRUTTURANTI DIGITALI

La famiglia degli strutturanti Sicer conta ormai moltissimi prodotti, suddivisi tra:
strutturanti da inizio linea, i quali creano strutture con un rilievo più significativo, e che,
a loro volta, si suddividono in strutturanti pre-essiccatoio e post-essiccatoio;
strutturanti da fine linea, capaci di generare rilievi molto definiti e marcati.

Clicca per leggere l’articolo completo.

 

 

 

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.
Aggiorna ora

×

Contatti
Chiudi

    Carica il tuo C.V. in PDF

    * Campi richiesti